sabato 6 settembre 2008

Oneri e onori

Oggi è venuto Giorgio, il nostro tecnico specializzato per cambiare il computer del GasCromatografo dove facciamo TUTTE le prove ufficiali, i ring-test, le prove certificate, le analisi degli stupefacenti...
Ovviamente far notare che tutte queste cose IMPORTANTISSIME su un PENTIUM III di 10 anni fa non era molto sana come cosa, ma è stato come sempre parlare al vento.
Qualche volta però il vento diventa bufera, soprattutto se parte il controller della scheda madre, compare una bella schermatina blu di errore e il computer non riparte più senza che io avessi potuto salvare tutti i dati del PC (circa 2 anni di lavoro, una cosa da piangere in sanscrito antico).
Tornando ad oggi, con Giorgio riusciamo a salvare tutto e a cambiare tutto il pc con un altro pc equivalente che ho creato io cannibalizzando qui e là altri computers.
Arriva Lelele (Sauron è in ferie) e dice questa frase.

Lelele: "Grazie per il lavoro. Questa situazione andava avanti da tempo ma nessuno ha pensato di fare niente fino a quando il problema non si è manifestato del tutto. Il merito va a lei se abbiamo salvato tutti i dati".

E IO, brutta st***za?
IO che dico da mesi che il PC non va?
IO che dico da mesi di chiamare il tecnico?
Io che dico da mesi di salvare tutti i dati possibili anche in formato cartaceo?

Ma Giorgio la guarda e le risponde: "Guardi che il merito è suo (indicando me), io ho solo operato, è lui che mi ha fatto trovare tutto pronto in modo perfetto".

Lelele mi guarda, quasi stranita, quasi vedendomi per la prima volta affianco a Giorgio e dice un "Sì, vabbè, l'importante è che ora sia risolto tutto."

Per fortuna che i cattivi pensieri sono caricati a salve, sennò ora sconterei un ergastolo...

Una storia da Sala Macchine

Allarme improvviso, il nuovissimo computer attaccato al nuovissimo GasCromatografo-Massa (che ci serve per lavorare con la Procura sui sequestri di droga e stupefacenti vari) non va.
Salvo mi chiama disperato.
Non riesco a capire il problema, è come se non leggesse il server dello strumento.
Allora lo chiedo a lui.
IO: "Salvo, cosa hai fatto con lo strumento ultimamente?"
SALVO: "Ho solo messo a posto le cartelle dei dati."
IO: "Quali cartelle?"
SALVO: "C'erano due cartelle system, allora ne ho aperta un'altra chiamata Altro, ho messo la seconda cartella system là dentro e basta. Due cartelle system nella stessa cartella mi davano fastidio..."
IO: "..."

Non toccate MAI le cartelle system. MAI.

PS Ovviamente mettendole a posto ha ripreso a funzionare tutto con la faccia di Salvo stupitissima...

Attila

Devo spiegarvi una cosa: il Supertecnico ha un dono innato nel distruggere quello che tocca. Mi spiego meglio.
Ogni volta che lui si applica su di uno strumento, lo stesso comincia a dare segni di malessere e a non digerire bene la sua presenza al di fianco, funzionando male, in modo stranissimo e dando di matto finchè non lo prende in mano qualcun altro e a quel punto ma solo a quel punto lo strumento miracolosamente va.
Ma l'esposizione deve essere breve, altrimenti lo strumento degenera irreversibilmente.
A meno che non sia proprio colpa sua.
Come è successo ieri...

Il Dionex non va, non inietta più le soluzioni, si è rotta la valvola di iniezione etc etc. Vedo Supertecnico e Sorcio che si disperano e chiamano alla fine il tecnico dello strumento.
Il tecnico viene dopo due giorni, lavora un poco vicino allo strumento, poi comincia a controllare il programma in corredo allo strumento, strabuzza un paio di volte gli occhi, si gira verso di noi che stiamo lavorando ad un altro strumento e fa: "Qui qualcuno ha toccato il programma dell'iniezione in colonna?"
Sorcio e Supertecnico si guardano e dicono:"Sì, noi."
"Avete cancellato la stringa di iniezione dal programma, per questo non iniettava più".

Silenzio.

Li guardo, sospiro, li riguardo, scuoto la testa ed esco.

Evviva la persone che si reputano intelligenti...

Le celle celesti

Illustrazione della SOP (Procedimento Operativo Standard, cioè una palla pazzesca) sulla taratura dei bagnetti termostatici e dei termostati e criotermostati in generale.
Al di là del fatto che questa procedura è datata 2005 e quindi qualche errore ci deve essere per forza (in 3 anni in Qualità cambia di tutto, altro che rivoluzione tolemaica...), Lelele comincia ad illustrare la SOP a me, Supertecnico, Grillo, Salvo e Cipolla, una nuova chimica arrivata da poco.
Ovviamente la SOP è stampata in bianco e nero come un qualunque documento, ed arrivati quasi alla fine, quando illustra i documenti da compilare, noi leggiamo una SOP su di un folgio di carta, mica la versione informatica con tanto di colori, scrittine carine etc.
E si viene a creare il solito momento di comicità.
Lelele:" I dati vanno apposti nell'apposito foglio Excel nelle celle celesti".
Io: "Celesti? ma qui è bianco e nero!"
Lelele:"Sul pc sono celesti, credimi sulla parola."
Io:"Ah, pensavo fossero state assunte in cielo con gli angioletti".

Momento di silenzio e poi risata generale.

Eh, lo so, ho sbagliato carriera io...